Persia
rosso
Farahan è un distretto dell’iran centrale. Che comprende numerosi villaggi impegnati nella tessitura di tappeti. Questi tappeti hanno una robusta struttura in cotone e tra i nodi asimmetrici corrono due ricorsi di trama bianca o tinta in azzurro scuro. Il vello è in lana soffice e opaca, ed il raso è piuttosto basso.
La decorazione è minuta e composta ripetendo a pieno campo tutti i più tradizionali motivi persiani, dando luogo ad una composizione equilibrata ed elegante. Il più frequente è il motivo herati: composto da una fitta giglia di motivi romboidali, dati da steli sottili, che chiudono all’interno una rosetta e presentano ad ogni vertice una palmetta, cui spetta il compito di ornare i cantonali e un grande rombo contrale a fondo scuro.
Accanto all’herati compaiono i botteh, motivi tipici dei tappeti dei paesi islamici assimilabili ad una goccia con l’estremità superiore ripiegata da un lato, il Mina Khani, un’esile griglia di steli ricurvi che legano tra loro con fiori tondeggianti simili a margherite, o il gol farangh, composto da disegni di rose raccolte in bouquet o ghirlande.
La colorazione è sobria, giocata sul contrasto tra fondi scuri o chiari e disegni in tonalità chiare, come verde, crema e rosa. Disegni simili ai Farahan compaiono nei Sarug, con impianti a medaglione che si stagliano su un campo chiaro o blu, allungati alle estremità da pendenti allungati sino a sfiorare le bordure.
codice articolo
11878
Dimensione
320 x 438 cm
Forma
rettangolare
Materiale
100% lana
Epoca
fine '800
Provenienza
Persia
Tecnica
tappeto annodato a mano